POLITICA DELLA QUALITA’

PREMESSA
Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Antares, avendo adottato un sistema di gestione qualità secondo la norma ISO
9001:2015 dal 2018 ad oggi, ha definito la politica della qualità un’importante e fondamentale scelta aziendale dove il sistema di gestione
è comunicato e compreso all’interno della cooperativa in modo chiaro ed espressamente descritto.
PUNTI PRINCIPALI:
La politica scelta dalla Cooperativa Antares si basa su vari punti fondamentali anche acquisiti con l’esperienza del proprio sistema
gestione qualità:
1) Conoscere e far approfondire a tutto il personale che ruota all’interno della cooperativa i miglioramenti della politica di qualità;
2) Conoscere gli obbiettivi raggiunti e da percorrere compreso le scelte aziendali da proseguire;
3) Programmare la riunione annuale prevista ancora oggi per illustrare la politica di qualità;
4) Definizione del riesame di direzione dove viene verificata la politica di qualità aggiornata attualmente;
5) Conoscere i rischi aziendali e le opportunità, valutando attentamente ogni processo aziendale;
6) Valutazione dei fattori interni ed esterni;
7) Organigramma e ruoli aziendali dei settori specifici interni;
Il Consiglio di Amministrazione della cooperativa ha deciso di posizionare la propria politica di qualità in forma scritta in bacheca all’ingresso della struttura societaria in modo che chiunque lavora all’interno della cooperativa viene a conoscenza del documento.
Il Consiglio di Amministrazione si pone i seguenti obbiettivi strategici fondamentali per la crescita della cooperativa:
Ottimizzare i processi aziendali al fine di raggiungere il miglioramento continuo nel rispetto dei requisiti espressi dalla norma Iso
9001:2015.
Migliorare anche la qualità del servizio erogato proponendo sempre un servizio di qualità, equilibrato, affidabile e attento alla
soddisfazione del cliente e di tutte le parti interessate monitorando il grado di soddisfazione anche attraverso degli indicatori come il
questionario di soddisfazione cliente di estrema importanza per il raggiungimento degli obiettivi.
Mantenere la conformità alle norme internazionali, europee, nazionali, regionali in riferimento ai servizi erogati.
Programmare la formazione annuale prevista per le risorse che ruotano nel sistema di gestione qualità della cooperativa.
Programmare la riunione annuale per spiegare ai dipendenti della cooperativa la politica scelta dalla direzione generale e verbalizzando
anche attraverso rapporto di audit le criticità riscontrate dai dipendenti stessi e raccogliere le notizie più importanti per avviare un’azione
correttiva sulle criticità espresse.
Programmare un riesame della direzione solo per verificare l’andamento della politica di qualità se lasciarla come si presenta oppure
modificarla.
Per il raggiungimento degli obiettivi Il Consiglio di Amministrazione ritiene di attuare le seguenti azioni:
Gestire i processi aziendali implementati nei settori di attività della cooperativa attraverso il controllo dei documenti, la gestione della
progettazione, audit interni, riesame della direzione, valutazione delle non conformità, gestione della formazione e risorse umane;
Creare ed utilizzare tecnologie volte al miglioramento della qualità dei servizi;
Comunicare con il personale e soprattutto con i responsabili di procedura per far sì che la politica di qualità venga presa in
considerazione da tutti i settori di attività della cooperativa e gestire l’attività del sistema in modo efficace e migliorativo per il
proseguimento dei prossimi obiettivi.
Il Consiglio di amministrazione adotta il sistema di gestione qualità per effettuare e organizzare qualitativamente le proprie attività lavorative,
offrendo agli enti pubblici o privati un servizio di massima affidabilità.
SI RICORDA CHE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CASA FAMIGLIA CIVICO 130, LA STRUTTURA RIENTRA IN
QUELLE CONVENZIONATE DELLA REGIONE LAZIO DGR 21/12/2012 N. 623: CASE FAMIGLIE PER SOGGETTI CON
HANDICAP GRAVE – STRUTTURA AUTORIZZATA AI SENSI DELLA L.R .41/2003.
Caprarola 25/01/2021 Il Presidente Sabrina Ciaccari